Definire il costo di un trasloco può essere abbastanza complicato.
Ci sono molti parametri da tenere in considerazione, tra cui l’ubicazione delle due abitazioni, la loro distanza, il volume e la quantità dell’arredo e degli scatoloni che devi traslocare.
Oltre a questi fattori, i servizi che scegli per il tuo trasloco avranno ulteriore incidenza sul costo finale (es. lo smontaggio e il rimontaggio di mobili).
In questo articolo voglio aiutarti a capire quali sono gli elementi che incidono maggiormente sul prezzo del tuo trasloco, nonchè alcuni consigli su come risparmiare e come interpretare un preventivo di trasloco.
Indice:
L’elevata competitività tra le ditte di traslochi rende il settore molto frammentato sotto il punto di vista delle tariffe.
Questo porta a differenze significative tra il livello di qualità dei servizi offerti dalle varie aziende, quindi anche ai preventivi di costo del trasloco. Ne consegue che paragonare i vari preventivi per il tuo trasloco a Brescia può essere difficile sotto certi aspetti.
Anche se ogni trasloco è unico nel suo genere, nella tabella qua sotto ti riassumo una media dei prezzi per un trasloco a Brescia, comprensivi dello smontaggio e rimontaggio dei mobili (l’eventuale smontaggio e rimontaggio della cucina potrebbe essere valutato a parte, a seconda dei casi).
Nello stesso comune | Tra comuni distanti | |
---|---|---|
Monolocale / bilocale | 380€ fino a 720€ | 820€ fino a 1.200€ |
Trilocale / quadrilocale | 680€ fino a 1.270€ | 1.210€ fino a 1.990€ |
Villetta (100 mq) | 1.100€ fino a 2.500€ | 1.550€ fino a 3.000€ |
Casa/villa (200 mq) | 1.900€ fino a 3.200€ | 2.000€ fino a 4.200€ |
*Distanza inferiore a 100km. |
Questi sono i prezzi medi rilevati nel corso della mia esperienza di 15 anni nel settore dei traslochi a Brescia.
Ciò non toglie che tu possa trovare aziende che propongono un trasloco di un quadrilocale a 500€, ma nella maggior parte dei casi, ti consiglio di valutare attentamente l’affidabilità di queste aziende.
Ecco le tariffe del 2023
Bisogna partire dal presupposto che, se vuoi evitarti la fatica del trasloco, devi affidarti a una ditta di traslochi professionale.
L’addetto della ditta di traslochi potrà conteggiare il costo del tuo trasloco valutando i seguenti parametri.
La professionalità dei traslocatori esperti ti offre la garanzia che tutto proceda senza intoppi, e chiaramente il tempo impiegato dal personale qualificato ha un costo.
Quindi le ore di lavoro, il numero degli addetti impiegati e la tipologia di servizio che ti viene offerta è il primo fattore di cui tenere conto per il tuo trasloco.
Oltre al tempo impiegato dai traslocatori per smontare, imballare, caricare e scaricare i tuoi beni, bisogna considerare i costi da sostenere per coprire la distanza tra la casa che lasci e la tua nuova abitazione.
Questo discorso vale soprattutto per i traslochi a lunga distanza, se traslochi a distanze inferiori a circa 50 – 100km il costo maggiore che sostieni per il tuo trasloco è dovuto al servizio offerto e al tempo impiegato dai traslocatori per concludere il lavoro.
Altro fattore importante di cui tenere conto è il piano di ritiro e di consegna dei tuoi beni.
Se abiti ad un piano alto e non è possibile utilizzare l’ascensore, una ditta di traslochi professionale potrebbe decidere di utilizzare l’elevatore esterno per traslochi, il che incide leggermente sul costo, ma allo stesso tempo è sinonimo di organizzazione e affidabilità.
Usando un montacarichi esterno infatti, diminuisce notevolmente il rischio di danneggiamenti dei tuoi beni, senza dimenticare che così si evitano danni anche a muri e scale interne.
Negli ultimi anni l’amministrazione comunale della città di Brescia — ma anche i comuni della provincia — richiedono alle ditte di traslochi che occupano aree pubbliche (es. strade e parcheggi) il pagamento della Tassa di Occupazione Suolo Pubblico (TOSAP).
Il costo minimo è il pagamento di una marca da bollo da 16€ – ma in molte situazioni viene conteggiato anche il tempo e le dimensioni dell’area occupata (da 0,03€ a 0,20€ per ogni ora per ogni metro occupato).
Per più informazioni è opportuno rivolgersi all’ufficio di Polizia Locale di competenza.
Ovviamente se disponi di un parcheggio o di un cortile privato questo sovrapprezzo non ti viene applicato.
Sottovalutare questo aspetto può portare a multe che oscillano tra 168€ e 674€ (art. 20 del C.d.S.) oltre alla sanzione penale da 103€ a 1.032€ (art. 633 Cod. Pen.).
Un altro parametro di cui tenere conto è quante cose traslochi e quanto sono delicate.
Per intenderci, traslocare una casa con arredo su misura non ha lo stesso costo di una casa con arredamento Ikea.
Questo è uno dei motivi per cui viene spesso richiesto un sopralluogo — o in alternativa delle fotografie su WhatsApp. Solo così si può valutare anche il tipo di imballaggio da predisporre per proteggere tuoi i mobili durante il trasloco.
Uno degli errori più frequenti di chi trasloca è sottostimare il volume o la difficoltà del proprio trasloco. Non sottovalutare la possibilità di un sopralluogo dell’addetto dei traslochi: ti eviterà sorprese durante il grande giorno
Parlando con i miei clienti, molti di loro mi hanno confessato che si sono fatti questa domanda.
Spenderai certamente meno di quanto spenderesti chiamando una ditta di traslochi esperta, ma dovrai farti carico di fatica, stress e responsabilità.
Ecco i costi da sostenere.
Se non hai un furgone o camion per trasportare le tue cose, devi noleggiarlo, non è consigliabile fartelo prestare da un amico.
La legge parla chiaro: se un tuo amico o conoscente ha un’azienda, e ti presta il furgone, rischia di incappare in sanzioni amministrative da 74€ e sospensione della carta di circolazione da 1 a 6 mesi (art. 82 del C.d.S. – divieto di presenza di persone non addette all’uso o al trasporto delle merci NON dipendenti dell’azienda di trasporto).
Il costo del noleggio varia a seconda delle dimensioni del mezzo, ma fai conto di spendere tra 90€ e 160€ al giorno, carburante escluso.
Non ti dimenticare che dovrai avere a disposizione una carta di credito, perchè le aziende di noleggio richiedono una cauzione, tramite la preautorizzazione sulla tua carta di credito, variabile tra 600€ e 1000€.
Questa somma ti verrà restituita una volta riportato il furgone a patto che non hai provocato danni, quindi devi saper guidare bene un furgone.
A seconda di quanta strada devi fare, considera di spendere attorno a 25€ di carburante e 10€ di pedaggi ogni 100km (considera anche la strada per ritirare e riconsegnare il furgone).
Se non c’è parcheggio di fronte alle due abitazioni, dovrai richiedere al Comune un’ordinanza temporanea del divieto di sosta. Il costo è di 2 marche da bollo da 16€ per ogni ordinanza.
Non puoi pensare di spostare i tuoi effetti personali senza imballarli all’interno di scatole o contenitori.
Ogni volta che faccio la stima della quantità di cartoni necessari per imballare gli effetti personali di una casa, il cliente resta un po’ sorpreso, nella convizione che saranno molti meno. In realtà il calcolo può sintetizzarsi in questi termini: ogni abitante della casa avrà bisogno tra 12 e 25 scatoloni.
Per alcuni effetti personali, come i vestiti, puoi usare valigie e sacchi, ma per cose più delicate è meglio acquistare degli scatoloni nuovi. Il prezzo di una scatola di medie dimensioni (60x40x40cm) si aggira attorno a 2,40€. Ciò detto, nella migliore delle ipotesi considera di spendere circa 70€ per i cartoni.
A conti fatti, un trasloco gestito in autonomia può costarti anche più di 300€.
Considera che ho tenuto conto solo di alcune spese. Infatti non ho calcolato il costo del tuo tempo (che sarà di gran lunga superiore rispetto a quello che impegano i traslocatori esperti) – come non ho tenuto conto di eventuali danni irreparabili che puoi provocare ai tuoi mobili o ai muri dell’abitazione. Infine dovrai farti aiutare da qualcuno, e per quanto simbolico possa essere, anche offrire un pranzo o una cena hai il suo costo.
Un trasloco fai da te potrebbe non valere la pena, alla fine dei conti.
Traslocare meno cose è già un buon inizio. Abbigliamento e arredo vecchio, o cose che non usi più, possono incidere sul volume finale del tuo trasloco. Fai una selezione e regala o butta via quello che non ti serve più.
Il trasloco degli scatoloni incide mediamente dal 10% al 20% sul prezzo di un trasloco.
Evita brutte sorprese e calcola subito il costo del tuo trasloco.
Ti aiuterà a pianificare i costi e vivere a cuor leggero un momento stressante.